INNVeneto è un’iniziativa promosso dal Fondo Sociale Europeo e approvato dalla Regione Veneto con DGR N. 718 del 21/05/2018. WeEurope svolge il ruolo di Partner Operativo con le attività inerenti a il progetto “Cervelli che Rientrano per il Veneto del Futuro”.
La mission del progetto è unica ed innovativa: riportare in Veneto i talenti provenienti da tutto il mondo, per contribuire allo sviluppo della regione.
I numeri: 3 milioni di euro di budget ed un network di 14 progetti, attraverso cui il Veneto diventerà il punto di incontro di scienziati, artisti, ricercatori, startupper ed altre eccellenze altamente qualificate.
Modalità di attuazione: attraverso la realizzazione di hackathon ed altri eventi innovativi sarà favorito lo sviluppo di nuovi prodotti e processi per un’innovazione sociale del territorio ed uno sviluppo sostenibile.
Un’esperienza innovativa e stimolante, capace di attivare partecipazione dal basso, skill personali, intelligenza e creatività collettive, usufruendo delle tecnologie digitali!
Uno dei momenti più importanti e partecipato è stato l’Hackathon “Smart Everything Everywhere: tecnologie al servizio di territori e comunità” che si è tenuto dal 10 al 12 maggio nel territorio di Bassano del Grappa (Vicenza), il Cre-ta FabLab e Villa Angaran San Giuseppe, in collaborazione con FabCube, Sherpa e Fondazione Etica ed Economia.
5 sfide per il territorio, 3 giorni per affrontarle, avendo a disposizione una serie di dati pubblici, capaci di rappresentare e raccontare un territorio nei suoi punti di forza e di debolezza, ed usando le nuove tecnologie per generare soluzioni innovative per soddisfare fabbisogni sociali.
Un’esperienza innovativa e stimolante, capace di attivare partecipazione dal basso, skill personali, intelligenza e creatività collettive, usufruendo delle tecnologie digitali!
INNVeneto ha determinato la costruzione di un percorso di ideazione, coordinamento e co-progettazione assieme ai partner in rete, nonché la gestione dei processi partecipativi “bottom up” (dal basso) durante la fase di Hackathon. Nella fase attuativa, successivamente, ha determinato l’accurata valutazione degli indicatori di risultato, unita alla rendicontazione delle varie attività implementate.
Per INNVeneto sono stati ideati e creati contenuti comunicativi che, seguendo la metodologia dello Storytelling, sapessero raccontare al pubblico (followers, interessati e partecipanti) la varie fasi di attuazione del progetto. Questo lavoro si è tradotto in contenuti di copywriting, strumenti grafici e nell’utilizzo dei canali web e social media per raggiungere la più ampia platea possibile, in termini di disseminazione e promozione.