Speciale
Europrogettazione:
80 professionisti si raccontano 

L’Europrogettazione esiste? È questa la domanda da cui è partito il nostro Lorenzo Liguoro, R&S Manager di ErgonGroup, docente universitario ed europrogettista 

Per trovare una risposta a questa domanda e allinearsi alle necessità espresse dal mercatoha dato il via a unindagine attraverso un questionario online 

Così è nato lo “Speciale Europrogettazione, in cui analizziamo i punti chiave di questa professione basandoci sulle risposte di 80 professionisti che operano per enti privati e pubblici realizzando progetti con fondi europei.  

In questo report scoprirai le principali caratteristiche di un europrogettista, quale percorso di studi scegliere e come entrare velocemente nel mondo del lavoro. Particolare attenzione è riservata ai progetti europei, dai bandi all’ingaggio degli stakeholder, passando per la gestione ottimale del tempo e la stima di risorse e costi.  

Forse l’Europrogettazione non esiste, ma gli europrogettisti sì e il loro successo è determinato dalla loro capacità di proiettarsi nel futuro.

 

 

Vuoi scoprire tutti i segreti per diventare un europrogettista di successo? 

Compila il form per ottenere una copia del report “Speciale Europrogettazione! 

CONTATTACI

Post Correlati

Leave a comment

You must be logged in to post a comment.